Con un Agosto e Settembre come quelli di quest'anno nessuno può dire di non essere stato baciato dalla bella stagione. Ma l'autunno presto arriverà e i primi segnali la natura ce li sta offrendo in diversi modi. Le giornate più brevi, l'umidità più intensa la mattina, la caduta delle foglie, dei frutti, esempio quelli degli ippocastani, ne sono un esempio e lo sporco che produrranno, soprattutto durante le piogge autunnali, sarà un ulteriore disagio che produrranno. Ma il vero rischio che in questo momento potremmo incorrere è quello di allagamento di alcune aree della nostra città, laddove la caduta delle foglie , ed anche dei frutti, hanno già ostruito e intasato fogne e caditoie. E' evidente che se già ci fossero state alcune precipitazioni piovose, il dilavamento e la pulizia ordinaria avrebbero già provveduto a pulire i primi strati di foglie, ma è evidente che così non è avvenuto e l'attuale pulizia delle strade è evidentemente insufficiente. Le foto dimostrano che se non viene effettuata una costante pulizia, il risultato è quello che si può vedere dalle immagini. Molti concittadini, che hanno a che fare con alberature "dispettose", lamentano una evidente carenza di attenzione, e di attività di pulizia, da parte del Comune. Anche quando avviene la pulizia, spesso questa avviene durante le ore nelle quali le automobili parcheggiate occupano la sede stradale e il ciglio stesso della strada, rendendo di fatto vano lo sforzo dell'azione di pulizia. Questa prassi determina anche l'intasamento di fogne e caditoie, non solo con la semplice copertura del chiusino, ma addirittura infilandosi all'interno e ostruendo l'imboccatura delle tubazioni, evitando, di conseguenza, lo scorrimento e lo smaltimento delle acque meteoriche. Quindi, tenuto conto che fino ad oggi la nostra città è stata risparmiata dalle intense piogge autunnali, basti ricordare quello che è successo nel nostro Sud d'Italia, credo sa doveroso che l'Amministrazione Comunale intervenga tempestivamente e, in tal proposito, sabato scorso ho inoltrato una lettera di sollecito al Sindaco e agli Assessori preposti, ma fino ad oggi nulla è stato fatto… chissà se stanno aspettando la prima pioggia. 
Ultimo aggiornamento : 31-08-2010 11:26
|
|
|